Rilevatore di fulmini
con circuito risonante alla frequenza di 300 kHz
Embraer 190 Home Simulator
Sep 2017 – Feb 2018
Realizzazione Simulatore di Volo
Embraer 190 home cockpit
Boa rilevamento temperatura mare Bluetooth
Jun 2017 – Jul 2017
Realizzazione boa rilevamento temperatura mare con sonda di temperatura digitale (protocollo di comunicazione one-wire) e invio dati a stazione di terra tramite bluetooth
Project nameArduino Gsm Shield
Mar 2017 – Apr 2017
Realizzazione sistema di irrigazione automatico comandato da remoto tramite SMS
Rilevamento parametri meteo con SW dedicato Python/PHP
Jul 2016 – Jul 2016
Project description
Sistema costituito da single board computer e interfaccia I/O.
Connessione con sensori dedicati per il rilevamento di pressione,temp, umidità e rilevatore di fulmini. Gestione dei dati tramite interfaccia I2C / SPI .
Elaborazione in Python , upload su server FTP ed elaborazione e presentazione finale tramite script PHP.
Ho frequentato il Liceo Classico “V.Linares” di Licata presso il quale ho conseguito il diploma di maturità classica nel 2005 con voto 100/100.
Ho conseguito la Laurea Triennale in Ingegneria dell’Informazione (Elettronica, Informatica, Automazione, Telecomunicazioni) presso l’Università degli Studi di Ferrara nel 2009 discutendo la seguente tesi:
– Modelli empirici per la caratteristica I/V di dispositivi elettronici in presenza di effetti dispersivi
Ho conseguito la Laurea Specialistica in Ingegneria e Tecnologie per l’Elettronica e le Telecomunicazioni presso l’Università degli Studi di Ferraranel 2012 con voto 110/110 discutendo la seguente tesi:
– Studio della propagazione in guide d’onda accoppiate in presenza di effetti non lineari
Collaboro dal lontano 2004 con Mateando for Children, un’associazione ONLUS italo- argentina con sede a Ferrara che ha lo scopo di aiutare i bambini argentini e le famiglie italiane in difficoltà. Sono attualmente Segretario e Coordinatore delle Relazioni con le Università e faccio parte del Comitato Direttivo. In particolare con il presidente Ana Mirian Mansilla (nominata Ambasciatrice Sociale presso il Ministero Argentino>> vai alla notizia di HelpArgentina )
portiamo avanti un progetto per la realizzazione di un centro polivalente a Escobar (Buenos Aires) che possa dare ai bambini tutto quello di cui hanno bisogno. Mateando è anche centro di ricerca, molti studenti svolgono presso la nostra sede Argentina un periodo di studio producendo documenti e relazioni che costituiscono l’archivio storico dell’associazione condiviso con Professori ed Esperti di tutto il mondo.
Mateando è un intreccio di relazioni interpersonali che per me ha rappresentato una vera scuola e di cui sono orgoglioso di far parte.
nella foto: parte del comitato direttivo di Mateando for Children (il Presidente Mirian Mansilla , il segretario Claudio Ortega) con il Prof. Luis Eduardo Primero Rivas (Ordinario presso Università di Città del Messico) che è stato ospite di un convegno da noi organizzato presso il Castello Estense di Ferrara.
Incontro con il sindaco di Ferrara “Tiziano Tagliani” per salutare i ragazzi in partenza per l’Argentina che ci hanno aiutato a gestire il centro e la mensa a Escobar.
Vedi il video girato a Escobar da una volontaria di Mateando
La nostra attività in Italia si basa sull’organizzazione di eventi (concerti, mostre, convegni, eventi culturali e sportivi) realizzati grazie al contributo di personaggi dello spettacolo, di calciatori, attori e musicisti che ci supportano per portare avanti il progetto “un mattone per la mensa” e costruire pian piano ogni singolo mattone del nostro centro polivalente a Escobar.
Hanno collaborato e collaborano anche oggi con noi grandi artisti come Gianni Minà, Milton Morales, Andrea Gasperini, Syusy Blady, Miguel Angel Podestà, Inigo Perez e molti altri..
con Alessandro Duran (Campione di pesi welter e pugilato ha conquistato 2 volte il titolo mondiale WBU, 3 volte il titolo europeo, 5 volte il titolo italiano.) che ha collaborato più volte con Mateando for Children.
Lavoriamo con l’Università di Ferrara (Prof. ssa Anita Gramigna, Prof. Carlo Pancera, Prof.ssa Annalisa Pinter) e collaboriamo con il Consorzio Universitario Italo Argentino e l’Università Abierta Interamericana.
Appassionato da sempre di Montaggio Video e Regia ho svolto diversi corsi di Drammatizzazione e sono stato più volte coinvolto in diversi progetti e produzioni.
Ho realizzato alcuni documentari e Spot e creato un gruppo di appassionati che coordino per la realizzazione, nel tempo libero, di piccole produzioni o cortometraggi.
Nel 2005 ho realizzato un documentario su Papa Paolo II trasmesso da diverse emittenti locali italiane ed argentine.
Nel 2006 ho realizzato uno Spot “L’energia che ti Ascolta” per il concorso di Enel Digital Contest con il quale ho ottenuto l’8° posto a livello nazionale.
(Guria presieduta da Cristina Comencini).
Ho lavorato con Manuel Albieri (volontario di Mateando-Fe) su un progetto per la realizzazione di un documentario sui bambini argentini e sulla condizione sociale e politica di alcuni paesi del Sud-America.
Nel 2012 ho curato la regia e la produzione del documentario “Le donne si raccontano” per l’associazione Mateando for Children di cui sono segretario. Documentario tratto da un convegno patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara e trasmesso in diverse località (tra cui anche la Sicilia) nelle quali ho organizzato una rassegna di incontri sul tema della “Crisi al femminile”.
SPOT CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE FIDAPA
Ho realizzato, inoltre, nel 2012, uno Spot contro la Violenza sulle Donne e un documentario sullo sbarco alleato in Sicilia. Mi piace sperimentare utilizzando ad esempio la tecnica del Chroma-Key o del Blue Screen cercando sempre di provare e soprattutto imparare nuove cose.
Nella foto un momento della manifestazione “Autori in Piazzetta” durante la quale ?stato presentato il mio documentario “Le donne si raccontano – La crisi al femminile” prodotto da Mateando for Children (il presidente Mirian Mansilla a sx)
LINK A DIVERSI VIDEO REALIZZATI
-Trailer “Ho sbattuto contro quella porta” realizzato con i ragazzi del Liceo Classico “V. Linares”.
-Trailer “19 Luglio 1943” realizzato con i ragazzi del Liceo Classico “V. Linares”.
-Ecstasy of Gold – Omaggio a Ennio Morricone – Location:Bologna